Sciopero generale proclamato per l'8 marzo 2023.

Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Sciopero generale proclamato per
l’8 marzo 2023. Proclamazioni e adesioni.
Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali
del 2 dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021) con particolare riferimento
agli artt. 3 e 10.
Per opportuna conoscenza e norma, si trasmette in allegato, la nota dell’Amministrazione Centrale
AOOGABMI n. 26132 del 28.02.2023, pervenuta allo scrivente Ufficio in data odierna, concernente lo
sciopero per l’intera giornata dell’ 8 marzo 2023, proclamato dalle seguenti OO.SS.:
- Slai Cobas per il sindacato di classe: “per l’intera giornata in tutti i settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi e riguardante tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori a sostegno della lotta delle lavoratrici/donne con contratti a tempo indeterminato, a tempo determinato, con contratti precari e atipici”, con adesione di USICIT, Unione Sindacale Italiana e USI Educazione;
- CUB –Confederazione Unitaria di Base: “di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata. Per i turnisti è compreso il primo turno montante”;
- SISA –Sindacato Indipendente scuola e ambiente: “tutto il personale docente, dirigente ed ata, di ruolo e precario, in Italia e all’estero”;
- USB–Unione sindacale di base: “tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata” con adesione dell’USB PI”;
- ADL Cobas –Associazione diritti lavoratori: “tutti i settori privati e pubblici su tutto il territorio nazionale per l’intera giornata compreso il primo turno montante per i turnisti”.

.......................................Segue Allegato.......................................

Allegati
m_pi.AOOCSAMO.REGISTRO UFFICIALE(U).0001967.03-03-2023.pdf
AOOGABMI.REGISTRO UFFICIALE.2023.0026132.pdf

Pubblicata il 06-03-2023