Challenge4me 2023

Volta

L’Istituto I.I.S “A. Volta” di Sassuolo in continuità con quanto già intrapreso a partire dallo scorso anno scolastico 2021/22, nell’ambito del progetto PTOF “Educazione alla Salute”, ha aderito al progetto “Challenge4me 2023”, proposto dai Lions Club del Distretto 108Tb nell’ambito del Service “Interconnettiamoci...ma con la testa”, con l’obiettivo di far riflettere i ragazzi su quanto la tecnologia possa diventare dipendenza, se non utilizzata in modo consapevole.
L’iniziativa patrocinata dall’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia Romagna e proposta agli Istituti superiori di Bologna, Modena e provincia, nasce dall’idea di interfacciarsi attivamente con i giovani, cercando di renderli protagonisti e di insegnar loro ad avere un sano rapporto con la tecnologia, che certamente rappresenta un importante supporto nei diversi ambiti della nostra quotidianità, ma che deve essere utilizzata in modo corretto, responsabile e soprattutto consapevole. Lo studente che accetta volontariamente di partecipare al progetto “Challenge4me 2023”, si pone, appunto, in “sfida” con se stesso e dovrà spegnere lo smartphone per 48 ore, da martedì 21 marzo a giovedì 23 marzo 2023, impegnandosi a non usare né lo smartphone stesso né altri dispositivi connessi alla rete e impegnandosi ad utilizzare questo tempo per instaurare e rafforzare relazioni interpersonali “reali”. Potranno aderire al progetto tutti gli studenti dalla classe 1^ alla 5^.
Tale sfida personale, sia in caso di successo che di “resa”, sarà accompagnata da un feedback da parte dei ragazzi su ciò che è avvenuto nei tre giorni. È prevista, pertanto, la compilazione di 2 questionari anonimi (pre-test e post-test) per rilevare lo stato emotivo determinato dalla mancanza del cellulare, le modalità relazionali messe in atto, le attività svolte nei giorni di “blackout” tecnologico, ecc…
Un panel di esperti (psicologi, esperti di comunicazione e pedagogisti) cercherà di fare sintesi e trarre alcune conclusioni durante un incontro plenario che coinvolgerà i ragazzi partecipanti alla sfida e che li aiuterà a riflettere sull’esperienza vissuta e sulle opportunità connesse ad un uso responsabile della tecnologia di comunicazione. La partecipazione all’evento in plenaria sarà subordinata ai posti disponibili e assegnati a ciascun istituto.
Oltre agli alunni che su base volontaria aderiranno al progetto sarà selezionata una classe come “gruppo di controllo”, i cui alunni non saranno obbligati a partecipare alla sfida (disconnettendosi) ma avranno il compito di supportare, controllare e incoraggiare i compagni che aderiranno al progetto.

............................................Segue Allegato...............................................

Allegati
AUTORIZZAZIONE per gli studenti della classe.pdf
Locandina progetto __CHALLENGE4ME 2023__.pdf
AUTORIZZAZIONE alla partecipazione individuale al progetto.pdf
Circ. n. 556 del 10-03-2023“Challenge4me 2023”.pdf

Pubblicato il 11-03-2023